Contattaci

Prenota, chiedi informazioni, acquista le nostre guide del Trentino!

Telefono

+39 347 2845680

Modulo di contatto

 

Alessio Conz

Vivo a Pergine Valsugana, a pochi chilometri da Trento, vicino ai laghi di Levico e Caldonazzo.

La mia attività è iniziata come scalatore e sci alpinista negli anni ’80; ho ripetuto centinaia di vie in Dolomiti, Valle del Sarca e altre zone e nel contempo ho sviluppato la passione per lo sci alpinismo, dalle cime dolomitiche ai 4000. Una attività mai interrotta che mi ha portato in seguito a diventare Guida Alpina e Autore di guide alpinistiche ed escursionistiche.
Negli ultimi anni ho concentrato la mia attività nel gruppo del Lagorai, vicino a casa (dove ho attrezzato falesie di arrampicata, canyon e aperto vie lunghe su roccia) e nella zona del Lago di Garda.

Dal 2009 lavoro come Guida Alpina, lavorando soprattutto nel canyoning (con oltre 1000 uscite), sulle vie ferrate, nello sci alpinismo e nella arrampicata su roccia.

Istruttore ai corsi di formazione per Lavori in fune.

Autore di guide alpinistiche :

  • Sci Alpinismo in Lagorai Cima d’Asta (Versante Sud – 2010)
  • Arrampicare sul granito delle Dolomiti – Lagorai Cima d’Asta (Versante Sud – 2010)
  • Trento – Valsugana in Mountain bike (Versante Sud – 2018)
  • Trento Falesie (Casa Editrice Effe Erre – 2016)
  • Escursioni in Valsugana e Lagorai (solo in lingua olandese)
  • Garda Outdoor – 100 itinerari outdoor di diverse discipline
  • Spit in Dolomiti – libro storico sulla arrampicata moderna (Versante Sud – 2020)
  • Dolomiti New Age – arrampicate moderne in Dolomiti (Versante Sud – 2020)
  • Sella Rock – 250 vie nel gruppo del Sella (Casa Editrice Versante Sud – 2023)

 

Credo che essere in montagna, nella natura, praticando sport praticamente ogni giorno, anno dopo anno, mi abbia fatto diventare una specie di artista. Diventando padroni della tecnica e conoscendo l’ambiente in modo sempre più approfondito si può acquisire una sorta di leggerezza, di scioltezza, che può essere di esempio e di stimolo per chi invece si avvicina per le prime volte al mondo dell’outdoor permettendogli di vivere in prima persona emozioni altrimenti riservate agli specialisti.

Cosa stai aspettando?