Vie Ferrate
Percorsi attrezzati adatti a bambini, principianti ed esperti!Le Vie Ferrate sono percorsi attrezzati con funi in acciaio e gradini o scalette per facilitare la salita, dando così modo anche a chi non ha una particolare esperienza di salire lungo pareti altrimenti inaccessibili.
Adatto a chi?
Ci sono Vie Ferrate facili adatte a bambini o principianti ed altre di maggiore impegno, sia atletico che mentale a causa della loro esposizione.
Naturalmente è necessario non soffrire di vertigini.
Quando?
Le Ferrate si organizzano:
VALIMPACH: ogni martedì e giovedì
ALTRE: su richiesta

Bambini
Minimo 12 anni

Materiale fornito
Forniamo equipaggiamento completo

Cosa portare
- Scarpe da trekking
LE VIE FERRATE
con Lagorai Avventura

Ferrata
VALIMPACH
4 ore circa andata/ritorno
A pochi passi da Caldonazzo in Valsugana si trova questo breve e divertente percorso, ideale per un approccio alle Vie Ferrate.
Ogni martedì e giovedì
Difficoltà
prima esperienza
Partenza
Parcheggio Acropark di Centa San Nicolò
Prezzo
52 € a persona
Partecipanti
minimo 4 persone

Ferrata
VAL SCURA
6 ore circa andata/ritorno
A Levico in Valsugana si trova la Ferrata della Val Scura, un percorso interessante non troppo difficile ma abbastanza lungo, che risale le pareti che sovrastano la Valsugana fino agli altipiani cimbri.
Lungo il percorso si trovano interessantissime formazioni geologiche e fossili.
Solo su richiesta
Difficoltà
non troppo difficile
Partenza
Località Lochere – Hotel Paoli La Vedova
Prezzo
72 € a persona
Partecipanti
minimo 4 persone

Ferrata
RIO SALLAGONI
3 ore circa andata/ritorno
Una ferrata caratteristica molto piacevole ideale per un primo approccio, ma non proprio semplicissima grazie a qualche passaggio atletico e ai ponti tibetani.
Solo su richiesta
Difficoltà
primo approccio avanzato
Partenza
Drò – Seguire la strada in direzione Drena, dopo un lungo rettilineo iniziale si trovano due tornanti. Subito dopo il secondo tornante si trova un grande parcheggio sulla sinistra.
Prezzo
58 € a persona
Partecipanti
minimo 4 persone

Ferrata
CIMA CAPI
5 ore circa andata/ritorno
Una delle ferrate più belle e famose del Garda, facile ma abbastanza esposta, con una meravigliosa vista sul Lago di Garda.
Solo su richiesta
Difficoltà
facile ma esposta
Partenza
Riva del Garda – Biacesa
Da Riva prendere la strada per la Val di Ledro e dopo il lungo tunnel proseguire brevemente fino a Biacesa. Al semaforo al centro della frazione andare a destra entrando in paese e raggiungere il parcheggio andando ancora a destra.
Prezzo
70 € a persona
Partecipanti
minimo 4 persone

Ferrata
MONTE ALBANO
5 ore circa andata/ritorno
Ferrata molto conosciuta abbastanza lunga ed esposta.
Recentemente ristrutturata con l’aggiunta di scalini che la hanno resa più facile di prima.
Rimane comunque un percorso di livello medio.
Solo su richiesta
Difficoltà
livello medio
Partenza
Mori – Dalla entrata del Santuario di Monte Albano che si raggiunge a piedi dal centro di Mori.
Prezzo
70 € a persona
Partecipanti
minimo 4 persone

Ferrata
SENTIERO DEI CONTRABBANDIERI
5 ore circa andata/ritorno
Il sentiero dei contrabbandieri è un magnifico percorso che percorre strette cenge sulle pareti a picco del Lago di Garda.
Non si tratta propriamente di una via ferrata ma di un percorso di tipo alpinistico che viene affrontato legati in cordata e condotti dalle Guide.
Il percorso non ha difficoltà particolari ma presenta punti di grande esposizione nei quali è indispensabile non soffrire di vertigini.
Solo su richiesta
Difficoltà
molto esposta
Partenza
Riva del Garda – Pregasina
Da Riva prendere la strada per la Val di Ledro e dopo il lungo tunnel prendere il bivio a sinistra per Pregasina. Superato un breve tunnel fermarsi in prossimità del belvedere sul lago con una grande statua della madonna.
Prezzo
70 € a persona
Partecipanti
minimo 4 persone